clicca
sulle foto per ingrandirle

LIBRETTO
DI NAVIGAZIONE

telegramma
dalla ILE de FRANCE


lettera
dall'Hotel Clinton
Antonio Enrico
Gatto Ronchieri,era carpentiere (legno-mobilio) sulle navi
NGI e soc. Italia (REX, Saturnia, Vulcania, Conte Biancamano
e Andrea Doria). Era sull'Andrea Doria nel viaggio del naufragio,
finite le operazioni di sbarco passeggeri è stato raccolto
con altri dell'equipaggio dall'Ile de France da cui ha trasmesso
via Saint Lys Radio (F) il telegramma tranquillizzante a moglie
e figlio Sergio. Giunto a New York, vestito di una sola tuta
da lavoro unta e sporca per il naufragio, è stato alloggiato
al Governor Clinton Hotel (lusso) da dove ha scritto la lettera.
Successivamente è rimpatriato col Conte Biancamano
e ha ripreso lavoro e imbarchi. Telegramma, lettere e libretto
di navigazione (da cui risulta "sbarcato causa naufragio")
sono stati inviati dal nipote Lorenzo Gatto Ronchieri.