INFORMAZIONI
STORICHE / HISTORICAL
INFO
|
Questa
nave è l'ultima che si aggiunge alla flotta National Geographic,
essa era denominata la LYNGEN, è stata aquistata dalla
società norvegese Hurtigruten, che la ha rinominata National
Geographic Explorer. La nave è stata sottoposta a lavori di
ristrutturazione ed allestita con i più innovativi strumenti
per esplorare il sottomarino, le regioni polari e le principali destinazioni
in tutto il mondo. La nave sarà la settima della flotta Lindblad
. Il nuovo nome della nave riflette la National Geographic Society's
che professa l'ecoo turismo .Lo scopo è rendere le spedizioni
quanto più confortevoli possibili, al fine di consentire anche
ai non addetti ai lavori di poter partecipare alle spedizioni scientifiche
e diricerca. Questa è destinata ad esplorare tutti gli angoli
del mondo. La National Geographic Explorer sarà un state-of-the-art,
una nave in grado di accogliere 148 ospiti in 81 cabine esterne. E
'completamente stabilizzata, il che consente di navigare anche nelle
acque polari garantendo un costante comfort. La nave è un misto
di tecnologia e scienza per l'esplorazione del mare, è dotata
di gommoni, kayak, idro-cellulari, macchine fotografiche subacquee
HD e un telecomando Operated Vehicle (ROV). Inoltre è in grado
di offrire ristoranti di alta qualità e tutto ciò che
può rendere un viaggio di lavoro simile ad una nave da crociera
di lusso, ci sono due ristoranti, un lounge e bar, biblioteca, sala
di osservazione, centro fitness e sauna, e una camera con fango. La
cucina è internazionale e locale.
Tutte le cabine sono esterne con finestre o oblò. Ognuno ha
servizi privati e di controllo climatico.
A bordo vi è un medico a tempo pieno ,personale specializzato
nei sottomarini, specialista di benessere, terapeuta e video Cronista.
Il ponte di comando è "Open Bridge" politica permette
agli ospiti di conoscere l'arte della navigazione e di state-of-the-art
delle apparecchiature di navigazione.
This
ship is the latest to be added to the fleet, National Geographic,
it was referred to as the LYNGEN was axquistata by the Norwegian company
Hurtigruten, which was renamed National Geographic Explorer. The ship
has undergone major renovations and equipped with the most innovative
tools for exploring the undersea, the polar regions and key destinations
around the world. The ship will be the seventh of the Lindblad fleet.
The new name of the vessel reflects the National Geographic Society's
which professed eco tourism. The aim is to make shipments as comfortable
as possible, to allow even non-professionals to participate in scientific
expeditions and diricerca. This is intended to explore all corners
of the world. The National Geographic Explorer will be a state-of-the-art,
a ship can accommodate 148 guests in 81 outside cabins. E 'completely
stabilized, which allows you to navigate even in polar waters while
ensuring constant comfort. The ship is a mix of science and technology
for the Exploration of the Sea, is equipped with rubber boats, kayaks,
hydro-phones, underwater HD cameras and a Remote Operated Vehicle
(ROV). It is also able to offer high-quality restaurants and everything
that can make a business trip like a cruise ship luxury, there are
two restaurants, a lounge and bar, library, observation lounge, fitness
center and sauna, and a room with mud. The cuisine is international
and local.
All cabins are outside with windows or portholes. Each has private
facilities and climate control.
On board there is a doctor full time, specialized personnel in the
submarine, a specialist in welfare, therapist and Video Chronicler.
The bridge is "Open Bridge" policy allows guests to learn
the art of navigation and state-of-the-art navigation equipment