Classificazione
|
Classification
|
L.R.S.
n. 82788 -
100 A |
Bandiera |
Flag
|
Italiana - Italian |
Armatore |
Owner |
Azienda Generale Italiana
Petroli (AGIP) - Italy |
Operatore |
Manager |
Azienda Generale Italiana
Petroli (AGIP) - Italy |
Impostazione
chiglia |
Keel
laid |
|
Varo |
Launched |
24.08.1899 |
Consegnata
|
Delivered |
10.1899 |
Cantiere
navale |
Shipyard |
Grangemouth D.Y - Grangemouth |
Costruzione
n. |
Yard
number |
201 |
Tipo
di scafo |
Hull
type |
scafo singolo - single
hull |
Materiale
dello scafo |
Hull
material |
acciaio - steel |
Nominativo
Internazionale |
Call
Sign |
I C E W -
|
I.M.O.
International Maritime Organization |
5608077 |
M.M.S.I.
Maritime Mobile Service Identify
|
|
Compartimento
Marittimo |
Port
of Registry |
Genova |
Numero
di Registro |
Official
Number |
1325 |
Posizione
attuale |
Actual
position |
CLICCA QUI / CLICK HERE
|
Stazza
Lorda |
Gross
Tonnage |
1.416 Tons |
Stazza
Netta |
Net
Tonnage |
845 Tons |
Portata
(estiva)
|
DWT
(summer) |
2.000 Tonn |
Lunghezza
max |
L.o.a. |
74,0 m |
Lunghezza
tra le Pp |
L.
between Pp |
71,60 m |
Larghezza
max |
Breadth
max |
9,91 m |
Altezza
di costruzione |
Depth
|
|
Bordo
libero |
Freeboard |
|
Pescaggio
max |
Draught
max |
6,10 m |
Motore
principale
|
Main
engine |
1 - Hutson &
Sons -3 cyl T.E. + 2 caldaie /boilers |
Potenza
Motori |
Engine
power |
900 Hp |
Velocità
massima
|
Max
speed |
9,0 kn |
Eliche
di propulsione
|
Propellers |
1 - passo fisso /
fixed pitch |
Volume
cistene |
Cargo
capacity |
|
N.
cisterne |
Cargo
tank n. |
|
Pompe
di carico |
Cargo
pumps |
|
Bunker |
Bunker |
|
Acqua
dolce |
Fresh
water |
|
Acqua
di zavorra |
Water
ballast |
|
Navi
gemelle |
Sister
ship |
|
Affondata |
Sunk |
02.08.1943
|
Inserita |
Posted |
18.07.2017
|
Aggiornata
al |
Last
updated |
18.07.2017
|
La sorte del piroscafo cisterna Romagna
fu segnata da un disastro strategico della Marina Militare Italiana.
Il 2 agosto 1943 infatti, mentre trasportava un prezioso carico di carburante
da Arbatax verso il porto di Cagliari, impattò contro una mina
di un reticolato di posa recente e mal segnalato da terra al capitano
della nave.
La deflagrazione della mina combinata al carico di carburante presente
nelle stive ebbe degli effetti devastanti, tanto che la prua si staccò
di netto inabissandosi immediatamente mentre la restante sezione di
poppa, alla deriva e priva di governo, continuò la sua corsa
inabissandosì anchessa a circa mezzo miglio di distanza
dal punto dimpatto con la mina.
Denominazioni
ex
SYRIAM
|
Bandiere
ex REGNO UNITO |
|
The fate of the Romagna
tanker steamer was marked by a strategic disaster on the Italian Navy.
In fact, on August 2, 1943, while carrying a precious fuel load from
Arbatax to the port of Cagliari, he hit a mine of a recent laying-up
and badly landed crossing to the captain of the ship.
The combustion of the mines combined with the fuel load present in
the tanks had devastating effects, so that the bow broke off abruptly
while the rest of the stern, drifting, and unmanaged section continued
its racing, also abandoning itself About half a mile away from the
impact point with the mine.
Former
names
ex
SYRIAM
|
Former
flags
ex
UNITED KINGDOM |
|